Benvenuto Ospite: Login Registrati
Città selezionata: Tutte le citta Cambia Città


Cranioleso.it Video Divertenti


Condividi questo annuncio su:

OSS
Inserzionista: timeout
Citta': Napoli
Zona: in provincia
Telefono: 0818184980

 
Descrizione
 
L’Operatore socio sanitario (OSS) è l’operatore che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine della specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a:
- Soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
- Favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.

L’Operatore socio-sanitario opera presso ospedali, case di cura, comunità, centri anziani, a domicilio.

CORSO INTEGRALE 1000 ORE (per l'utenza che non ha requisiti specifici come indicato sotto)
Corso di Formazione Integrale di n° 1000 ore rivolto:
Utenza Privata esterna in possesso alla data di iscrizione del 17° anno di età (età minima) e titolo di studio di Scuola Media Inferiore.

DURATA 1000 ore
Teoria 450 ore
Stage 100 ore
Tirocinio Pratico 450 ore

CORSO INTEGRATIVO 400 ORE
Corso di Formazione Integrativo di n° 400 ore rivolto ad Utenza Privata Esterna in possesso oltre che dei requisiti di cui all'art. 07 dell'accordo Stato/Regioni del 22/02/2001 anche di titoli professionali documentabili, conseguiti a seguito della frequenza di corsi autorizzati dalla Regione Campania settore "Formazione Professionale" della durata di almeno 600 ore (Operatore Socio assistenziale OSA- Assistente materiale ai portatori di handicap- Assistente geriatrico e titoli assimilabili)
DURATA 400 ore
aula 250 ore
Tirocinio Pratico 150 ore


CORSO INTEGRALE 250 ORE
Corso di Formazione Integrativo di n° 250 ore rivolto ad Utenza in possesso della qualifica di O.T.A.A. (Operatore tecnico addetto all'assistenza)
DURATA 250 ore
aula 150 ore
Tirocinio Pratico 100 ore

Competenze
Competenze tecnico­ professionali
L’operatore socio sanitario è in grado di: · attuare i piani di lavoro · utilizzare metodologie di lavoro comuni (schede, protocolli ecc...). · collaborare con l'utente e la sua famiglia: nel governo della casa e dell'ambiente di vita, nell'igiene e cambio biancheria; nella preparazione e/o aiuto all'assunzione dei pasti; quando necessario, e a domicilio, per l'effettuazione degli acquisti; nella sanificazione e sanitizzazione ambientale. · Curare la pulizia e la manutenzione di arredi e attrezzature, nonché la conservazione degli stessi e il riordino del materiale dopo l'assunzione dei pasti. · curare il lavaggio, l'asciugatura e la preparazione del materiale da sterilizzare. · garantire la raccolta e lo stoccaggio corretto dei rifiuti, il trasporto del materiale biologico sanitario, e dei campioni per gli esami diagnostici, secondo protocolli stabiliti. · svolgere attività finalizzate all'igiene personale, al cambio della biancheria, all'espletamento delle funzioni fisiologiche, all'aiuto nella deambulazione, all'uso corretto di presidi, ausili e attrezzature, all'apprendimento e mantenimento di posture corrette. In sostituzione e appoggio dei famigliari e su indicazione del Personale preposto é in grado di: · aiutare per la corretta assunzione dei farmaci prescritti e per il corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso · aiutare nella preparazione alle prestazioni sanitarie; · osservare, riconoscere e riferire alcuni dei più comuni sintomi di allarme che 'utente può presentare (pallore, sudorazione ecc.); · attuare interventi di primo soccorso; · effettuare piccole medicazioni o cambio delle stesse; · controllare e assistere la somministrazione delle diete; · aiutare nelle attività di animazione e che favoriscono la socializzazione, il recupero ed il mantenimento di capacità cognitive e manuali; · collaborare ad educare al movimento e favorire movimenti di mobilizzazione semplici su singoli e gruppi. · provvedere al trasporto di utenti, anche allettati, in barella­/carrozzella. · collaborare alla composizione della salma e provvedere al suo trasferimento. · utilizzare specifici protocolli per mantenere la sicurezza dell'utente, riducendo al massimo il rischio. ·svolgere attività di informazione sui servizi del territorio e curare il disbrigo di pratiche burocratiche. accompagnare l'utente per l'accesso ai servizi.

 

   Contatta l' Inserzionista
 
Il tuo nome:
La tua Email:
Messaggio:



Condividi questo annuncio su:



Link sponsorizzati Pubblicizza il tuo sito qui
Video Divertenti - CranioLeso.it
I migliori video di sigle cartoni animati, video animali, ridoppiaggi, mondo gialappas, spot, parodie, sigle telefilm, trailer...

  Altri annunci in questa categoria

Formazione Professionale per Web Designer 2.0 con Tirocinio Lavorativo Retribuito.
0,00€
AUMENTA la tua clientela CHIAMA E GUADAGNA!!!
0,00€
Corsi "attrezzature" -Patentino guida muletti, gru, ecc
0,00€
Master in interpretariato
0,00€
CORSO MODULO "B1" DI SPECIALIZZAZIONE PER R.S.P.P. E A.S.P.P.
990,00€
MegaVoce Social Network
Partners
Pubblicità