Fagiolino
Fagiolino Fanfani insieme con Sganapino che gli f� da spalla, � l'interprete principale della commedia , a differenza delle altre maschere, � spesso minore di peso e permette al burattinaio di poter sostenere pi� facilmente il burattino per tutto il tempo della commedia. Fagiolino � una figura molto caratteristica, � la gioia di vivere in carne e spirito, la monelleria piena di salute. Sempre rubicondo sotto quella sua calda berretta che non si toglierebbe mai dal capo. Non sogna che due cose: Buone tagliatelle e giustizia per tutti. Il resto � scherzo, pretesto per dire parole grosse e paroline tenere quali sono nel dialetto bolognese. Bologna pu� mutare, cambiare quanto vuole, Fagiolino resta sempre lo stesso,� un ottimista che non invecchia.
La maschera prediletta, il beniamino del pubblico bolognese, Fagiolino rappresenta la forza semplice che si ribella al presente e all'ingiusto. E' il piccolo che abbatte il grande, � il piccolo che si trova sempre in tutti i luoghi dove c'� un innocente da difendere e un brigante da bastonare.
Fagiolino ride sempre, mette in burla ogni cosa, tutti i salmi finiscono in gloria e tutte le questioni in bastonate. Col suo nodoso bastone che lo accompagna sempre percuote dottori e villani, imperatori e facchini, Fagiolino � l'eroe della piazza, il birichino bolognese.
Si ricerca se l'ideatore di Fagiolino, nato senza dubbio a Bologna, plasm� la sua figura scenica dai caratteri che oggi lo rendono cos� fresco e vitale. Spesso affamato ed ingordo, spesso intento a lamentare la fame e lo stomaco vuoto, ad esaltare il profumo stuzzicante delle vivande. Pur essendo del tutto ignorante, brilla di una vivacit� intelligente e di una prontezza di motti, di risposte, di espedienti tutta bolognese che gli offre possibilita' di sopravvento, anche quando, per qualche sua marachella scoperta all'improvviso, riesce a mantenersi a galla per la sua estrema abilit�. Questa caratteristica � forse il pi� schietto contrassegno del suo carattere, qui nasce la calda simpatia che lo circonda e lo sostiene.
Questa � la tradizione che porta avanti coerentemente la nostra compagnia www.teatrolagarisenda.com
al sito date spettacoli |